L’episodio freddo di fine seconda decade-inizio terza decade non presenta ancora connotati definiti, né nel grado di intensità e né per quanto riguarda la traiettoria dell’aria fredda. Si intravede comunque una estensione da levante di nuclei freddi in quota ciclogenetici che potrebbero marcare una breve fase con depressione mediterranea e richiamo di correnti fredde continentali. Alcuni modelli vedono il n…ucleo freddo progredire in senso nettamente retrogrado sino a suo rientro nel flusso atlantico; altri (vedi disegno) lo proiettano in mediterraneo centrale; altri ancora lo vedono muovere secondo una traiettoria molto più stretta e con coinvolgimento più significativo del mediterraneo centro-orientale. La terza ipotesi è quella più sfavorevole alle speranze dei freddisti; le altre due aprono scenari ben più interessanti…

02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025
27 giugno 2025…il caldo che non fa più notizia…
giugno 27, 2025