Riportiamo questo contributo:
Manca ancora piu’ di un mese, anzi 2 all’inverno astronomico, ma inizio il TD sull’Inverno prossimo venturo per chi ha voglia di analizzarne le prospettive, in queste fasi precedenti, e poi analizzarne i contenuti non appena partirà.
Lo comincio adesso perche’ ormai al 20 ottobre sono estrapolabili alcuni dati (anche se non precisi) che servono per “approssimare” i possibili comportamenti medi (l’andamento di ottobre, la zona ENSO, il flusso solare, la QBO e le storie annuali).
Quest’anno non riesco ad individuare una unicità (anzi si ma non la dico per evitare che i soliti idi.oti facciano dei paragoni uno a uno con cio’ che che invece deve essere un paragone climatico) e metto un mix di 3 inverni (che non dico) che mostrano, insieme, cio’ che mi attenderei, mediamente dal prossimo inverno.
Gli aspetti principali da individuare sono:
– una zona artica (Groenlandia e artico est-siberiano) con anomalie positive (AO negativa a 500hpa ma certamente anche al suolo, un VP mediamente debole)
– anomalie di conseguenza che si negativizzeranno su Siberia, Europa centrale, medio-basso Atlantico e west USA
– una situazione di Scand in zona variabile (tra negativo e positivo, quindi possibilmente molto dinamica e variabile)
Insomma un Inverno che anche da noi dovrebbe mostrarsi:
– Instabile e mediamente perturbato
– aperto a possibilità anche molto fredde su espansioni di alta presione su nord-Russia/Scand
– ma aperto anche a forti invasioni perturbate atlantiche e nord-atlantiche
– più “freddo” il nord che il sud (se si dovesse manifestare vicino a questa ipotesi, ma basta poco per avere distribuzioni diverse in Italia, troppo piccola)
– dicembre sembra poter avere una distribuzione simile ma molto meno “forte”, probabilmente vedra’ due fasi distinte.
Insomma un Inverno che non avrà niente a che fare con quello dello scorso anno, un Inverno che potrebbe fare l’Inverno con la I maiuscola per alcuni tratti del suo percorso.
Buon Inverno a tutti.

07 agosto 2025…le prospettive della settimana di ferragosto…
agosto 07, 2025
04 agosto 2025…il ritorno dell’estate piena…
agosto 04, 2025
01 agosto 2025…estate gradevole ancora per qualche giorno…
agosto 01, 2025
25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025