PREVISIONI METEO ITALIA PER DOMANI 12 OTTOBRE 2014:
NORD:Nuvole diffuse con piogge sparse su quasi tutte le regioni. Ancora piogge intense su Lombardia durante le prime ore del giorno, in seguito estensione delle nuvole a tutto il Nord Ovest, e dal tardo pomeriggio si avranno piogge sempre diffuse e forti Su Liguria specie settore centro Orientale (prestare massima Attenzione) Piogge diffuse ed intense anche su Piemonte Centro Settentrionale e su gran Parte della Lombardia, con piogge anche eccezionali sulla Lombardia. Attenzione massima attenzione Liguria e Lombardia.
CENTRO:Nuvole medio Alte stratiformi sulle regioni Peninsulari e
anche sulla Sardegna, con nuvole più compatte su Toscana ove si avranno piogge da sparse a diffuse specie lungo le Coste e sulla Parte Centro Settentrionale della regione ove dalla tarda notte le piogge saranno intense.
SUD E SICILIA:Cieli sereni o poco nuvolosi, con qualche velatura sulla Sicilia Occidentale, e sulla parte più Settentrionale della Campania.
TEMPERATURE:Minime in Aumento sul Centro Sud, stazionarie su
tutto il resto del Paese. Massime in Aumento su tutte le zone Alpine Centro Orientali, e sulle regioni del Tirreno, e anche sulla Sardegna e sulla Sicilia. In lieve calo sull’Adriatico e sulle regioni del Nord Ovest.
VENTI E MARI:Venti Meridionali, deboli sulla regioni dell’Adriatico, sulle Ioniche e sul Basso Tirreno. Moderati sempre Meridionali, su Alto Tirreno,sulla Sardegna, Sulla Sicilia Occidentale e anche sulla Liguria con rinforzi ulteriore su tratti di Mari comprendenti le due Isole maggiori. Mari Mossi o Molto Mossi tutti i Mari di Ponente, con moto ondoso più intenso su Stretto di Sicilia, e sul Tirreno Meridionale specie settore ovest. Poco Mosso l’Alto Adriatico e il Golfo di Trieste, Lo Ionio e il Mar Tirreno Meridionale Settore Est.
PREVISIONI PER I PROSSIMI 5 GIORNI DAL 12 AL 16 OTTOBRE 2014
BENTORNATI VEDIAMO LA SITUAZIONE GENERALE SUL FRIULI VENEZIA GIULIA:Domani sulla Costa cieli Variabili con basso rischio di piogge avremo sole alternato a passaggi nuvolosi, i Venti saranno Deboli di Provenienza Meridionale, con Mari Poco Mossi. Sul resto della regione, avremo cieli variabili con più nuvolosità e qualche locale pioggia specie sulle Pre-Alpi. Lunedì cieli Variabili a nuvolosi verso sera su tutta la regione, con la Possibilità di qualche pioggia a cominciare dall’Alta Pianura, sulle Pre-Alpi ed in seguito verso la notte su tutta la regione. Da Martedì molto variabile con piogge probabili da moderate ad Abbondanti su tutta la regione.
VENTI E MARI:Deboli Venti di Provenienza Meridionale, i Mari Saranno Poco Mossi.
TEMPERATURE:Minime stazionarie, Massime in Lieve Calo.
TEMPERATURE MINIME E MASSIME PER DOMANI 12 OTTOBRE 2014 A TRIESTE
MINIMA: +17°C
MASSIMA:+20°C
DOMENICA 12 OTTOBRE:Sulla Costa e sulla Città di Trieste i cieli dovrebbero mantenersi variabili, con annuvolamenti alternati a spazi soleggiati, il rischio di piogge dovrebbe essere basso, e i venti si confermano di provenienza Meridionale in particolar modo da Sud Est/Sud Sud Est, con intensità massima prevista a 6 Nodi (12km/h). sul resto della regione avremo cieli variabili con maggiore nuvolosità, sulle Pre-Alpi ove potranno verificarsi piogge deboli e locali.
LUNEDI’ 13 OTTOBRE:Cieli Variabili con nuvolosità in ulteriore aumento fra il pomeriggio e la sera quando a cominciare dalle Pre-Alpi ed in seguito su tutta la regione si avranno piogge da deboli a moderate. Valori termici stazionari.
MARTEDI’ 14 OTTOBRE:Giornata molto instabile e variabile con piogge da moderate ad abbondanti su tutta la regione, si avrà anche un lieve calo termico. Le piogge saranno alternati comunque a delle schiarite specie sulla Costa. Ulteriore peggioramento dalla sera.
MERCOLEDI’ 15 OTTOBRE:Maltempo con cieli generalmente nuvolosi o variabili e piogge che interesseranno la Costa e tutta la regione, i fenomeni potranno essere moderati localmente piogge più consistenti.
GIOVEDI’ 16 OTTOBRE:Ancora cieli nuvolosi o variabili, e con la possibilità di piogge su tutta la regione.
APPROFONDIMENTO METEO PER IL FRIULI VENEZIA GIULIA:Domani per la Barcolana avremo tempo variabile sulla Costa, il rischi di piogge sarà piuttosto basso su Trieste anche se transiteranno nuvole, che saranno alternati a spazi soleggiati. Si confermano i Venti da Sud Est o Sud Sud Est, di debole intensità le raffiche non dovrebbero oltrepassare i 6 Nodi. Da Lunedì e da Martedì piogge su tutta la regione.
DATI METEO PER LA CITTA’ DI TRIESTE DALLA STAZIONE METEO Di Paolo Pocecco
ALLE ORE:11:31
DEL: 11 OTTOBRE 2014
TEMPERATURA:+23ºC
UMIDITA’:59%
VENTO: 2km/h
DIREZIONE: Est Sud Est
RAFFICA: 8km/h
VELOCITA’ MEDIA DEL VENTO:2Km/h
PRESSIONE:1017.2 mb/hpa
PIOGGIA: 0.0 mm
PIOGGIA MESE: 0.0 mm
WIND CHILL:+23°C
DEW POINT: +14°C
INDICE CALORE:+23°C
LUNA:Gibbosa Calante
TEMPERATURA MINIMA GIORNALIERA:+17°C
TEMPERATURA MASSIMA GIORNALIERA:+23°C
IL SOLE SORGE ALLE:7:17
IL SOLE TRAMONTA ALLE:18:28

Autunno Astronomico 2025. Osservazioni.
settembre 22, 2025
STA PER TERMINARE QUESTA LUNGA FASE CALDA .
settembre 21, 2025
20 settembre 2025…la possibile e complicata dinamica meteo della settimana…
settembre 20, 2025
18 settembre 2025…progressi verso l’autunno…
settembre 18, 2025
14 settembre 2025…scampoli d’estate…
settembre 14, 2025
10 settembre 2025…elementi di interesse dell’evoluzione meteo in corso…
settembre 10, 2025
08 settembre 2025…dinamica della prossima fase instabile…
settembre 08, 2025
Mese di settembre con temperature sopra la media.
settembre 08, 2025
Inizia oggi Primo Settembre l’autunno meteorologico
settembre 01, 2025