
Confermata dai modelli la nuova ondata di aria calda, che durerà per tutta la prima decade di luglio, con il picco maggiore nel week end, quando, un affondo in pieno atlantico (Numero 1 ), determinerà una risposta del promontorio africano , che interesserà principalmente il mediterraneo occidentale (Numero 2 ), portando aria molto calda di estrazione africana, in questa nuova fase calda, non escludiamo che alcune zone potranno arrivare anche a 34/35 gradi di massima.
Possibile instabilità temporale specialmente al centro sud, interessato da infiltrazioni più fresche da est (Numero 3 ), continuerà invece la fase siccitosa, specialmente tra Piemonte e Lombardia (segnatamente le province di Novara, l’Ovest Milanese, e l’alto pavese) dove non piove seriamente ( tolti pochi mm) dalla fine di maggio, e probabilmente si andrà avanti così per un altra decina di giorni.

 
24 ottobre 2025…tipica fase nord-occidentale…
ottobre 24, 2025 
21 ottobre 2025…la tipica variabilità autunnale…
ottobre 21, 2025 
Maltempo al sud nei prossimi giorni.
ottobre 15, 2025 






 
 
 
 
 
 





























 
 
 
 
 
 
 
 
 



 
STEPD
Eh sì fino alla metà di Luglio non sembrano esserci prospettive piovose per quanto riguarda i settori occidentali italiani. Poi è probabile uno spostamento della cellula anticiclonica e allora si potrebbe avere un break piovose anche per questa zone