04-06-2016 – Salve a tutti, come sempre in questi giorni aggiornamenti rapidi ma molto incisivi. Davvero sorprendente l’evoluzione che si va palesando dai modelli giorno per giorno. Addirittura tre fasi perturbate a partire dal prossimo week-end fino alla metà di Giugno e oltre.
Andiamo per gradi:
1) A partire da lunedì e per buona parte della settimana prossima relativa attenuazione della instabilità e bel tempo in affermazione, soprattutto al centronord.
2) Dopo la breve pausa stabile, già da Sabato prossimo una nuova discesa fredda artica, questa volta più a est, apporta decisa instabilità al sud e Adriatiche, il maltempo si sposta quindi (fig.1).
fig.1
3) Le regioni del centronord non faranno in tempo a godere i primi scampoli d’estate che un nuovo, intenso peggioramento, giunge dal nord Atlantico entro metà mese (giorni 13-15). Temporali anche forti questa volta al centronord, con l’Artico protagonista (fig.2).
fig.2
Ancora piogge diffuse e maltempo su buna parte dell’Europa con tale configurazione(fig.3).
fig.3
4) L’instabilità non molla e nel lungo termine, dopo metà mese, dalla saccatura artica potrebbe nascere l’ennesima goccia fredda in area continentale, con maltempo reiterato, soprattutto pomeridiano, su buona parte delle regioni italiane (fig.4).
fig.4
Insomma, attenzione all’evoluzione in corso, potremmo ricordarla come una delle fasi di maltempo più lunghe degli ultimi anni nella bella stagione.
Ciao ciao
Ilario Larosa (meteogeo)

08 settembre 2025…dinamica della prossima fase instabile…
settembre 08, 2025
Mese di settembre con temperature sopra la media.
settembre 08, 2025
Inizia oggi Primo Settembre l’autunno meteorologico
settembre 01, 2025
01 settembre 2025…il tempo perturbato in arrivo ed in rapido transito…
settembre 01, 2025
27 agosto 2025…fase da estate stanca o matura…
agosto 27, 2025
21 agosto 2025…tutta un’altra estate…
agosto 21, 2025
17 agosto 2025…break dell’estate in vista…
agosto 17, 2025