Tolta una breve pausa a ridosso di ferragosto con piogge che saranno presenti specialmente sui settori centro orientali dell’italia settentrionale, e temperature più vicine alla norma stagionale, tolte le zone interessate dalle precipitazioni, che faranno anche qualche grado al di sotto delle medie;
Continuerà comunque a fare caldo, con massime sempre sopra i 30 gradi, valori che nella seconda parte di agosto iniziano gia a diventare importanti, in quanto le medie tendono ad avvicinarsi ai 26/27 gradi al nord italia, per quanto riguarda le massime, per la media 71/2000, utilizzata dall’aeronautica militare ( alla fine è l’unico indicatore per giudicare il caldo e il freddo, insieme ai percentili) le sensazioni personali, preferiamo lasciarle a chi non capisce nulla di meteorologia e climatologia.
In terza decade di agosto, i modelli tornano a vedere una importante ondata di aria calda, con isoterme comprese tra 17 e 20 gradi a 850hpa ( 1500 metri circa) e in questo caso, con queste isoterme, non escludiamo valori compresi tra 33 e 36 gradi, nel caso fossero confermate tali isoterme.

Autunno Astronomico 2025. Osservazioni.
settembre 22, 2025
STA PER TERMINARE QUESTA LUNGA FASE CALDA .
settembre 21, 2025
20 settembre 2025…la possibile e complicata dinamica meteo della settimana…
settembre 20, 2025
18 settembre 2025…progressi verso l’autunno…
settembre 18, 2025
14 settembre 2025…scampoli d’estate…
settembre 14, 2025
10 settembre 2025…elementi di interesse dell’evoluzione meteo in corso…
settembre 10, 2025
08 settembre 2025…dinamica della prossima fase instabile…
settembre 08, 2025
Mese di settembre con temperature sopra la media.
settembre 08, 2025
Inizia oggi Primo Settembre l’autunno meteorologico
settembre 01, 2025