Tolta una breve pausa a ridosso di ferragosto con piogge che saranno presenti specialmente sui settori centro orientali dell’italia settentrionale, e temperature più vicine alla norma stagionale, tolte le zone interessate dalle precipitazioni, che faranno anche qualche grado al di sotto delle medie;
Continuerà comunque a fare caldo, con massime sempre sopra i 30 gradi, valori che nella seconda parte di agosto iniziano gia a diventare importanti, in quanto le medie tendono ad avvicinarsi ai 26/27 gradi al nord italia, per quanto riguarda le massime, per la media 71/2000, utilizzata dall’aeronautica militare ( alla fine è l’unico indicatore per giudicare il caldo e il freddo, insieme ai percentili) le sensazioni personali, preferiamo lasciarle a chi non capisce nulla di meteorologia e climatologia.
In terza decade di agosto, i modelli tornano a vedere una importante ondata di aria calda, con isoterme comprese tra 17 e 20 gradi a 850hpa ( 1500 metri circa) e in questo caso, con queste isoterme, non escludiamo valori compresi tra 33 e 36 gradi, nel caso fossero confermate tali isoterme.

25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025
Caldo intenso da sabato a martedì specie centro e sud.
luglio 17, 2025
16 luglio 2025…prosegue l’estate senza eccessi di caldo…
luglio 16, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025