Terranova (o Newfoundland, in inglese), è un’isola che si trova all’estremità orientale del Canada… e si affaccia sul punto in cui la Corrente fredda del Labrador, che scorre tra Canada e Groenlandia, si immette nell’Oceano Atlantico, fondendosi alla Corrente calda del Golfo che proviene dalla Florida e dal Golfo del Messico.
Questo è un punto estremamente particolare… noto a livello storico per alcuni insediamenti riconducibili ai Vichinghi, ma soprattutto noto per la continua e costante presenza di Iceberg.
Quello che sta accadendo, nelle ultime settimane, è che il numero di iceberg rilevati nel tratto di mare antistante tale isola, è enormemente aumentato rispetto alla media storica del periodo, tanto che le grandi navi, onde evitare di fare la fine del noto Titanic, sono costrette a modificare la propria rotta.
Quello nella foto qui sopra è un gigante di ghiaccio incagliatosi nel basso fondale davanti al villaggio di Ferryland.
Ciò che deve far riflettere, però, non è tanto la presenza di iceberg, il cui aumento in molti attribuiscono al Riscaldamento Globale Antropogenico, mentre il sottoscritto (e non solo) pensano al fatto che gli iceberg, semplicemente, non si sciolgono a causa delle acque troppo fredde, ma la notizia che la banchisa di ghiaccio che attanaglia la parte nord dell’isola, è così spessa da impedire alle navi rompighiaccio di fare il proprio lavoro… e costringendo i pescatori dell’isola a non poter uscire. Uno spessore che in alcuni punti supera i 150 cm rispetto alla media tipica del periodo. Uno stop forzato, con conseguenze anche a livello economico, che potrebbe protrarsi ben oltre la metà di Maggio.
Ancora convinti che il ghiaccio marino artico stia scomparendo?
Eppure i dati dimostrano il contrario…
Anche quelli della Groenlandia, in realtà, non si stanno sciogliendo. Tant’è che la causa della fusione degli anni scorsi, è stata individuata nella geologia sotto la calotta glaciale e non nel riscaldamento globale!
Buona giornata
Bernardo Mattiucci
Attività Solare

Forte ondata di caldo negli Stati Uniti
agosto 28, 2025
27 agosto 2025…fase da estate stanca o matura…
agosto 27, 2025
Novara, 7 dicembre 1882, 15cm e neve in città
agosto 26, 2025
La disastrosa grandinata del 26 agosto 1834 a Padova
agosto 26, 2025
Articoli corriere della sera gennaio 1881
agosto 23, 2025
21 agosto 2025…tutta un’altra estate…
agosto 21, 2025
FINE DI UNA LUNGA E INTENSA ONDATA DI CALORE
agosto 19, 2025