Caldo e precipitazioni: il mese di Ottobre in poche righe.
Il passaggio dell’ultima depressione atlantica purtroppo ha causato danni ingenti e perdite umane.
Il “braccio” di ferro tra Alta pressione di matrice nord africana e depressione atlantica, si è “risolto” con una estrema fase di maltempo, con accumuli ingenti.
Il nord ovest con la Toscana ed il basso Piemonte, sono stati colpiti duramente da piogge torrenziali, con fiumi esondati nelle cittadine.
Le tese correnti sciroccali verso i rilievi alpini e prealpini, hanno favorito l’accumulo di ingenti precipitazioni in poche ore. Con l’ulteriore afflusso nei bassi strati di correnti da est, si sono generati forti contrasti specie in Liguria.
Nei prossimi giorni lo “scenario” barico europeo cambierà radicalmente. L’Alta pressione nord africana al centro dello “scacchiere” europeo, ai suoi “fianchi” due saccature ( artica e atlantica).
Il “blocco” a omega, favorirà il ripristino di condizioni meteo più stabili e soleggiate per tutti.
Ottobre potrebbe ridarci un buon periodo soleggiato, con termiche talvolta sopra le medie stagionali.
Quello che i mesi estivi non ci hanno “concesso”.
By Fabio Porro

22 maggio 2025…spazio alle azzorre…
maggio 22, 2025
18 maggio 2025…flusso nord-occidentale atlantico…
maggio 18, 2025
Tempo diverso in pochi Km: un esempio di ieri pomeriggio
maggio 16, 2025
11 maggio 2025…primavera ancora un pò disturbata…
maggio 11, 2025
07 maggio 2025…classica situazione da fronte stazionario…
maggio 07, 2025