TELEGRAMMI METEORICI
dell’Uilleio centrale di meteorologia
Roma, 5 gennaio 1883.
Pressione alquanto bassa sulla Russia ed al nord-ovest di
Europa, generalmente alta altrove. Piccola Russia 756; Amburgo
775.
In Italia nelle 24 ore barometro salito da 3 a 7 mm.;
Termometrol
disceso notevolmente; pioggerelle, parvenze temporalesche,
venti freschi a forti da NW a N al sud.
Stamane cielo misto; venti da NW a N freschi a forti al
sud-est; barometro variabile da 760 a 763 da Domodossola
a Lecce; termometro sotto zero nell’Emilia.
Mare agitatissimo nel basso Adriatico.
Probabilitä: venti settentrionali, tuttavia freschi abbastanza
forti al sud; temperatura piuttosto bassa.
Roma, 6 gennaio 1883.
In Europa pressione alta quasi dovunque; altissima 779
sulla Germania orientale. Temperatura nuovamente elevata
sulla Francia, Germania occidentale e Svizzera.
In Italia nelle 24 ore.nobbie al nord, tramontana forte
nella penisola Salentina, nella notte brina o gelo in molte
stazioni.
Stamane cielo coperto o nebbioso al nord ; poco coperto
al sud, tramontana sempre forte in Terra d’Otranto, barometro
variabile da 773 a 768 dal nord al sud, temperatura
piuttosto bassa.
Probabilità : cielo nebbioso, venti intorno al levante, deboli
a freschi.
BOLLETTINO METEORICO
DPLL’UFFICIO CIllNTRALE DI METEOROLOGIA
Roma, 7 gennaio.
stato stato TE3fPERATUIL
STAziom del ciclo del mare
8 ant. 8 ant- Massima Minima
Belluno. . .
. .
.
.
Domodossola. . ; tiebbioso – 2,3 – 0,5
Milano ……. coperto – 4,3 0,5
Verona, . . . . . , coperto – 5,7 0,0
Venezia . . . . . . 112 coperto legg. mosso 3,8 – 2,0
Torino . . . . . . . nebbioso – 3,0 – 0,7
Alessandria . . . . -coperto – 2,0 – 0,6
Parma. . . . . . . . nevo – 2,5 – 2,0
Modena……. neve – 3,6 –
GenOY3, .
. . .
.
. DOVC – 8,6 Í,3
Forlì. . . . . . . . , piovoso – 2,8 – 0,5
Pesaro . . . ? . . . coperto calmo 4,8 1,6
Porto Maurizio. . coperto mosso 13,3 5,0
Firenze. . . . . . . piovoso – 8,0 4,0
Urbino . . . . . . , coperto – 4,0 2,0
Ancona . . . . . . . coperto mosso 7,0 4,3
Livorno . .
. .
.
. pioggia calmo 12,5 4,0
Perugia. . .
.
. . . coperto – 0,9 1,9
Camerino . . . . . sereno – 4,1 – 0,1
Portoferraio . . . 1¡2 coperto mosso 12,7 7,4
Chieti . . . . . . . . 1(2 coperto – 8,1 2,2
Aquila. . . . . . . . coperto – 5,0 0,0
Roma . . . . . . . . gocco – 10,2 6,9
Agnone. . . . . . . 3¡4 coperto – 5,0 – 0,8
Foggia .
.
. . . . . 314 coperto – 9,9 0,7
Bari . .
.
.
. . .
. . coperto calmo 9,5 2,2
Napoli. . . . . . . . 112 coperto legg. mosso 10,2 5,4
Portotorres . . . . 112 coperto mosso – —
Potenza. . . . . . . 3i4 coperto – 4,3 – 2,5
Lecco .
. . . . . . . 314 coperto – 8,3 0,6
Cosenza . . . . . . 1[2 coperto – 7,0 – 1,2
Cagliari. . .
. . . . 112 coperto legg. mosso 15,0 7,0
Catanzaro . . . . . sereno –
– 10,8 6,0
Reggio Calabria. 3[4 coperto calmo 13,9 9,5
Palermo . . . . . , sereno calmo 10,0 5,2 .
Catania . . . . . . . 112 coperto calmo 14,0 7,6
Caltanissetta . . . 1[2 coperto – 10,7 4,6
P. Empedocle .
. 112 coperto calmo 13,8 0,5
l Siracusa . .
. . . . 3[4 coperto mosso

02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025
27 giugno 2025…il caldo che non fa più notizia…
giugno 27, 2025