Il livello delle acque lungo le coste dell’Antartide si sta alzando più rapidamente di quelle dell’Oceano Meridionale (o Antartico), alla velocità di circa due millimetri all’anno e la causa è nel massiccio scioglimento dei ghiacci del Polo Sud.
Università britannica – E’ quanto riferisce un team di scienziati guidati da Craig Rye della University of Southampton, nel Regno Unito, che ha pubblicato i risultati delle ricerche in un articolo online su ‘Nature Geoscience’.
Lastre di ghiaccio – “Il rilascio di acqua da scioglimento dei ghiacciai antartici e di lastre di ghiaccio sta alimentando un rapido innalzamento del livello del mare lungo la costa antartica” riferiscono Craig Rye e i suoi colleghi, che hanno verificato l’innalzamento del livello lungo le coste dell’Antartide utilizzando dati satellitari raccolti tra il 1992 e il 2011 e con un modello di circolazione oceanica.
Due millimetri all’anno – Gli scienziati hanno così scoperto che “il livello del mare lungo la costa antartica è aumentato di circa 2 millimetri all’anno in più rispetto a tutto l’Oceano del Sud, che si estende dalla costa antartica a 40 gradi Sud”.
Fonte: adnkronos.it

Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
Mappe Meteorologiche: Aspettative e Realta’
giugno 15, 2025
Tempo diverso in pochi Km: un esempio di ieri pomeriggio
maggio 16, 2025
Pioggia: Due appunti su Intensita’ e Gocce…..
marzo 14, 2025