Buonasera, dopo l’interessamento dell’Italia di una massa di aria molto fredda nelle zone del centro-sud è arrivato il rischio gelate che in questi giorni si sono susseguite su buona parte del territorio unite a nevicate in alcune zone, come avrete letto nelle varie cronache. In particolare domani mattina sarà un buon momento per avere le gelate più intense. Questo perché l’aria fredda continentale è molto densa e pesante, quindi resterà “incollata” al suolo e con il ritorno dell’alta pressione avremo un’attenuazione dei venti dando il tempo all’aria più densa di depositarsi. Ciò permetterà di avere temperature molto basse al suolo nelle zone a bassa quota con orografia “a conca” grazie al fenomeno dell’inversione termica, secondo cui ad alta quota le temperature tendono ad essere più alte rispetto alle basse quote. Detto questo vediamo in quali zone del paese avremo brinate questa notte:

Mappa italiana delle temperature al suolo del modello matematico GFS alle ore 07:00 del 31 dicembre. Quasi tutto il territorio avrà a che fare con temperature dagli 0° in giù Fonte: meteociel.fr
Le zone interne e pedemontane del nord avranno temperature comprese tra i -1 e i -7 gradi, -1 e -4 al centro-nord (dove insisterà una certa ventilazione da nord-est), -7 nelle vallate interne del centro Italia con punte sotto i -10 nelle lande abruzzesi e reatine, al sud si andrà sotto i -2 nelle interne fino a -6. Le coste invece sfioreranno lo 0, grazie alla mitigazione offerta dal mare. Tengo a precisare che questi sono solo valori di riferimento, le zone con un’orografia particolare possono far registrare valori anche di molto più bassi. Vi invito a prestare attenzione al possibile ghiaccio su strada e ai fenomeni di nebbia congelantesi possibili in Pianura Padana e in alcune vallate del centro e sud. Buona serata e buone feste!

Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025