Con il blog di Attività Solare sappiamo ormai tutti o quasi che, quando il ciclo delle macchie solari diminuisce di conseguenza sul nostro pianeta aumenta l’arrivo dei raggi cosmici galattici. Questo sta realmente accadendo? La risposta è “si”.
Spaceweather.com e gli studenti della Earth to Sky Calculus hanno monitorato i livelli di radiazione nella stratosfera con frequenti voli in mongolfiera ad alta quota sopra la California. Qui ci sono gli ultimi risultati, aggiornamento dell’11 novembre 2016:
I dati mostrati nel grafico ci rivelano che i livelli di raggi cosmici sono in intensificazione, con un incremento dell’11% rispetto al marzo 2015.
I raggi cosmici sono fotoni ad alta energia e particelle subatomiche accelerate che viaggiano nella nostra direzione provenienti da supernovae lontane e altri violenti eventi dalla Via Lattea. Di solito, i raggi cosmici sono tenuti sotto controllo dal campo magnetico del sole, che avvolge e protegge tutti i pianeti del Sistema Solare. Ma lo scudo magnetico del sole si sta indebolendo, a causa del ciclo solare passato da massimo a minimo solare. Infatti, come il ciclo delle macchie solari scende al contrario i raggi cosmici tendono a salire.
I sensori trasmettono le misurazioni dei raggi X dalla stratosfera e dei raggi gamma che sono prodotti dal crollo dei raggi cosmici primari nell’atmosfera terrestre. In questo modo si è in grado di monitorare i livelli crescenti delle radiazioni. L’aumento è destinato a continuare negli anni a venire a causa di un’attività solare diretta verso un profondo minimo ad iniziare dal 2019-2020.
Recentemente, abbiamo ampliato la portata delle nostre misurazioni al di fuori della California con siti di lancio in tre continenti: America del Nord, America del Sud e presto saranno rilevati anche sopra il circolo polare artico in Europa. Questo Intercontinental Space Weather Balloon Network ci permetterà di sondare la protezione variabile che riceviamo dal campo magnetico terrestre e l’atmosfera in funzione della posizione in tutto il mondo.
Fonte: Spaceweather
Enzo
Attività Solare

07 agosto 2025…le prospettive della settimana di ferragosto…
agosto 07, 2025
04 agosto 2025…il ritorno dell’estate piena…
agosto 04, 2025
01 agosto 2025…estate gradevole ancora per qualche giorno…
agosto 01, 2025
25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025
Massimo Trombetta Marco
Averlo saputo li avrei comprati!