Sono i dati a dirlo… e parlano chiaro.
Fino a poco più di 1 mese fa avevano il fenomeno El Nino ancora molto forte… che dettava legge.
Ora abbiamo il problema opposto… con un raffreddamento che sta letteralmente lasciando di stucco molti climatologi.
Questa la situazione ad oggi, 25 aprile, per le principali zone che contraddistinguono il fenomeno ENSO:
Come potete osservare, la zona NINO 1+2 è quella che sta subendo il raffreddamento più violento. Si tratta della porzione dell’oceano Pacifico equatoriale più vicino alle coste dell’Ecuador/Perù. Una zona influenzata dalla Corrente di Humboldt, una circolazione oceanica che risale lungo le coste del Cile e del Perù apportanto acqua fredda proveniente dall’interazione delle acque del sud Pacifico con quelle della Corrente Circumpolare Antartica.
Una situazione, quella che si sta concretizzando nell’Oceano Pacifico, che finirà per cambiare radicalmente il clima attualmente vigente in Europa. E lo farà nel corso dei prossimi 2-3 mesi circa.
Staremo a vedere…
Nel frattempo, però, dando uno sguardo alle anomalie termiche dei mari di tutto il mondo, la situazione non è propriamente “rosea”… anzi!
Bernardo MattiucciAttività Solare

22 maggio 2025…spazio alle azzorre…
maggio 22, 2025
18 maggio 2025…flusso nord-occidentale atlantico…
maggio 18, 2025
Tempo diverso in pochi Km: un esempio di ieri pomeriggio
maggio 16, 2025
11 maggio 2025…primavera ancora un pò disturbata…
maggio 11, 2025
07 maggio 2025…classica situazione da fronte stazionario…
maggio 07, 2025