Editoriali — 24 Agosto 2019
Con questa sono 5 le ondate di caldo estremo che ci prendono in pieno nelle Pianure del NW italiano, sempre nell’epicentro.
Agosto molto sopramedia, sia quella vera 1961-2002 che quella 2003-2018, quest’anno ci andata di miseria-peggio, con incastri di configurazione e sinottica tutto a favore dei caldofili estremi!
In mancanza in Europa di un getto abbastanza vivace, e quindi vivremo un week end e tutta la prossima settimana all’insegna di una nuova ondata di caldo, termiche a 1500 metri sino a +18/+20°C e pure sature, equiparabili a una +25+27 secca, dalla durata piuttosto lunga, non un giorno solo, ma almeno fino al 5 Settembre. I temporali strombazzati dai media , ci chiederete? Semplice la risposta, ci saranno come da sempre in ogni ondata di caldo, i temporali di calore, che sono anche piu pericolosi dei dei normali temporali estivi rinfrescanti. Molti che amano il caldo, non sanno che piu farà caldo, maggiori saranno in futuro le pioggie e vi sarà meno sole. Maggiore caldo non significa più sole.
Facendo un passo indietro,è proseguita la fase estiva molto sopra media che ci sta accompagnando da tutta l’Estate e persino dal 1 Giugno.
Non si è vista nessuna rinfrescata, figuriaomci un break, ma solo brevi rientri in norma attuale, intorno a Ferragosto, con lieve flessione delle temperature ma mai da refrigerio nella Pianura Lombarda
L’Anomalia, e piuttosto grossa, è l’assenza di saccature strutturate in grado di portare piogge/rovesci/temporali diffusi anche sulla aree di Pianura, non se ne vedono proprio al momento in tutto il determinismo. Se continua così la siccità che colpisce la Pianura Padana durerà fino a dicembre, teniamo conto che all’Aeroporto di milano Linate, nonostante tutto l’urlare “al lupo al lupo” per qualche temporale, ha piovuto quasi nulla, 8mm a Giugno, 54 a Luglio e solo 11 a Agosto, 73mm in 3 mesi, contro una media di quasi 300 mm degli ultimi anni.
Piccola riflessione: Il fatto che nel 2019 siamo qui a arrabbiarci al top per aver sperimentato piu di 5 ondate calde estreme, in un’estate che entrerà nella top-3 delle estate più calde e secche di sempre, è allarmante… Quest’anno ci è andata peggio come non poteva andare, nei prossimi anni difficile fare peggio

Pennellate di Inverno in Pianura
dicembre 06, 2023
04 dicembre 2023…il freddo si allontana…
dicembre 04, 2023
Tempo dinamico in settimana sull’Italia.
novembre 26, 2023
25 novembre 2023…tra correnti del nord-europa e correnti occidentali…
novembre 25, 2023
Fronte freddo in arrivo sull’Italia
novembre 24, 2023