Domani, domenica 8 settembre 2013, le zone che potranno essere maggiormente interessate da piogge e temporali sono:
il basso cuneese,
l’alto biellese
la valle d’aosta occidentale
l’alta valsesia
Il verbano cusio ossola
la fascia orobica
e l’alto veneto
ovviamente temporali e rovesci saranno possibili anche sul torinese, la zona laghi in lombardia, e sulle alture della liguria.
Fenomeni scarsi o assenti nelle altre zone, specialmente sulle pianure, che potrebbero avere al massimo rari rovesci o temporali a macchia di leopardo.

02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025
27 giugno 2025…il caldo che non fa più notizia…
giugno 27, 2025