Editoriali — 22 Settembre 2016
21-09-2016 – Salve a tutti, rapido flash serale, a grande richiesta, per segnalare un allineamento importante del modello europeo a un possibile netto cambio di circolazione nel comparto europeo a fine mese.
Ecco rapidamente l’evoluzione in un paio di mosse:
1) Da giorni abbiamo detto come ci sia una tendenza a un alleggerimento dei geopotenziali nell’artico canadese, dinamica grazie alla quale l’anticiclone delle Azzorre può puntare deciso verso nord in Atlantico, verso la Groenlandia (fig.1).
fig.1

In tal modo, lo sbilanciamento di un cospicuo lobo del VP è inevitabile verso l’Europa, così come lo è la sua discesa verso il Mediterraneo (fig.2)
fig.2

In tal modo, Ottobre esordirebbe nel migliore nei modi, con una massiccia avvezione di aria fredda dal nordatlantico, proveniente a sua volta dall’Artico come origine; freddo e marcata instabilità per giorni sarebbero assicurati (fig.3).
fig.3

Verificheremo se le ipotesi descritte verranno confermate nei prossimi aggiornamenti, alla prossima.
Ciao ciao
Ilario Larosa (meteogeo)

28 gennaio 2023…tra anticiclone ed irruzioni artico-continentali…
gennaio 28, 2023
26 gennaio 2023…l’inverno che fa l’inverno…
gennaio 26, 202324 gennaio 2023…il classico tempo da moderate irruzioni…
gennaio 24, 2023
21 gennaio 2023…il normale inverno…
gennaio 21, 2023
18 gennaio 2023…anatomia della fase invernale in atto…
gennaio 18, 2023
16 gennaio 2023…ecco la prima vera fase invernale della stagione…
gennaio 16, 2023
14 gennaio 2023…le possibilità di una fase fredda…
gennaio 14, 2023
12 gennaio 2023…fa capolino l’inverno…
gennaio 12, 2023