La primavera meteorologica si esplica nel lasso di tempo compreso tra il 1 marzo e il 31 maggio. E’ una stagione di transizione con frequente instabilità atmosferica e può presentare ondate di gelo tardive nella sua prima parte.
Quest’anno la stagione primaverile ha fatto registrare temperature complessivamente al di sopra della media su gran parte del nostro Continente.
Dove vedete il rosso spento abbiamo avuto anomalie termiche positive comprese tra 1 e 3°; dove vedete il rosso carico le anomalie sono state maggiori e comprese tra i 3 e i 5°.
Poche le zone che hanno chiuso il trimestre primaverile in media (tra cui il nord-ovest Italiano) mentre il “sotto media” è ridotto ad una ristretta zona della Spagna meridionale.
riportiamo da meteolive

25 maggio 2025…alta pressione in cattedra, o quasi…
maggio 25, 2025
22 maggio 2025…spazio alle azzorre…
maggio 22, 2025
18 maggio 2025…flusso nord-occidentale atlantico…
maggio 18, 2025
Tempo diverso in pochi Km: un esempio di ieri pomeriggio
maggio 16, 2025
11 maggio 2025…primavera ancora un pò disturbata…
maggio 11, 2025