Buona giornata a tutti i lettori e ben ritrovati con l’appuntamento giornaliero delle previsioni.
Situazione attuale :
Come da previsione i fenomeni temporaleschi stanno interessando specialmente le Alpi piemontesi in sconfinamento anche verso le pianure con fenomeni moderati a tratti anche intensi ma molto localizzati e a macchia di leopardo. Nelle prossime ore i temporali raggiungeranno anche le Alpi orientali. Nel resto del territorio l’anticiclone africano sta man mano portando con sé aria sempre più calda africana anche in maniera molto graduale.
Ora analizziamo i dettagli previsionali per la giornata di domani.
Previsioni :
Pressione e Geopotenziali :
Il campo di bassa pressione presente sul Regno Unito di cui ne abbiamo parlato ieri nell’ articolo previsionale per oggi si sta spostando in queste ore e più direttamente nella giornata di domani verso la penisola iberica chiamandosi così “falla iberica”, essa infatti sara la causa dell’arrivo di aria più calda africana nella nostra penisola. I valori di pressione si attesteranno attorno ai 1015-1020 mbar su tutta la nostra penisola.
Temperature al suolo (2 metri) :
Le temperature nella giornata di domani subiranno un lieve rialzo con locali picchi di 40-41°C nei settori settentrionali della Sardegna. Picchi di 35-36°C nell’Emilia Romagna orientale, nel Tavoliere delle Puglie e nel Lazio settentrionale. Punte di 33-34 ed anche 35°C solo tra Marche, Campania, Basilicata e Calabria ionica e sulla piana di Catania in Sicilia. Più contenuti i valori nel resto del territorio. Le temperature minime subiranno un lieve rialzo ovunque specienelle regioni adriatiche.
Precipitazioni :
Le precipitazioni nella giornata di domani saranno assenti su tutto il territorio salvo qualche temporale che si potrà formare lungo il settore alpino, specie in quello orientale con fenomeni molto localizzati e a tratti anche intensi. Qualche probabile fenomeno anche nelle alture abruzzesi.
Venti :
I venti soffieranno dai quadranti sud-orientali nelle regioni adriatiche centro-settentrionali con intensità di circa 20-25 km/h, mentre in quelle centro-meridionali soffieranno dai quadranti nord-orientali con stessa intensità. Per quanto riguarda le regioni ioniche soffieranno dai quadranti sud-orientali e saranno più deboli, mentre nelle regioni tirreniche sprireranno dai quadranti occidentali con intensita di circa 10-20 km/h, più forti solo tra Lazio, Campania ove toccheranno i 25-30 km/h. Solo tra Sardegna da est e Sicilia occidentale da nord raggiungeranno anche i 30-35 km/h.
Per domani è tutto! Seguite la nostra pagina Facebook per rimanere costantemente aggiornati.
Grazie dell’attenzione!
#meteoinformazione

21 agosto 2025…tutta un’altra estate…
agosto 21, 2025
17 agosto 2025…break dell’estate in vista…
agosto 17, 2025
Caldo rovente verso la fine.
agosto 14, 2025
07 agosto 2025…le prospettive della settimana di ferragosto…
agosto 07, 2025
04 agosto 2025…il ritorno dell’estate piena…
agosto 04, 2025
01 agosto 2025…estate gradevole ancora per qualche giorno…
agosto 01, 2025