Da un mese non cade una goccia d’acqua sulla Pianura Padano-Veneta (e non solo li’ purtroppo).
L’Inquinamento da Particolato Fine 2.5 Micron si fa pesante come dimostrato dalla Mappa sotto:
https://www.windy.com/it/-PM-2-5-pm2p5?camsEu,pm2p5,45.000,12.612,7
Faccio notare pero’ l’importanza del Vento:
Dal Ligure spira un Vento da SudOvest (detto Marino In Lombardia) che effettivamente pulisce l’Aria dove vi arriva.
Viceversa dove non arriva (Pedemontane, Medio-Alte Pianure, Alto Adriatico) l’Aria e’ pessima ed anzi li’ si addensano tutti gli Inquinanti (Particolato, Ozono, Azoto Biossido, etc….) spinti dal Vento verso le Alpi da dove non possono sfuggire altrove….
Similmente con questa Applicazione si possono controllare anche gli altri Parametri Atmosferici scorrendo il cursore sulla Barra Menu a destra….Buona Navigazione!

18 settembre 2025…progressi verso l’autunno…
settembre 18, 2025
14 settembre 2025…scampoli d’estate…
settembre 14, 2025
10 settembre 2025…elementi di interesse dell’evoluzione meteo in corso…
settembre 10, 2025
08 settembre 2025…dinamica della prossima fase instabile…
settembre 08, 2025
Mese di settembre con temperature sopra la media.
settembre 08, 2025
Inizia oggi Primo Settembre l’autunno meteorologico
settembre 01, 2025
01 settembre 2025…il tempo perturbato in arrivo ed in rapido transito…
settembre 01, 2025Il Terremoto del 1369 in Lomellina
agosto 29, 2025