Ad esempio a Milano guardiamo il grafico, fonte Gianfranco De Gaetani, un meteorologo, anzi IL meteorologo di Milano, per raffrontare il periodo dal 1997 in poi, con la temperatura media annua del periodo anni 60-90 e si notano subito le numerosissime ondate di caldo, in ogni stagione e rare le ondate di freddo (da non confondere col maltempo, vediamo questo novembre che piove da record a Milano, ma è il piu caldo di sempre!)
Ovviamente per ondata di caldo a gennaio non si intende 20-30°, ma che vi è stata una temperatura molto piu alta del freddo normale per gennaio, mentre le rarissime ondate di freddo in estate, come Luglio 2000, significa che faceva meno caldo del solito luglio
E’ DRAMMATICO questo grafico, e fa vedere quante lacrime di coccodrillo han versato gli amanti del caldo, in questi 18 anni record un po’ come se avessero vinto 10 miliardi di euro al supernealotto e piangessero miseria insomma

25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025
Caldo intenso da sabato a martedì specie centro e sud.
luglio 17, 2025
16 luglio 2025…prosegue l’estate senza eccessi di caldo…
luglio 16, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025