Uno sguardo agli Oceani/Mari del Globo: come e’ la loro situazione termica?
In poche parole: presentano Anomalie di Temperature rispetto alle Medie?
Chiediamolo al prestigioso NOAA:
Daily Global 5km Satellite Sea Surface Temperature Anomaly
https://coralreefwatch.noaa.gov/data_current/5km/v3.1_op/daily/png/ct5km_ssta_v3.1_global_current.png
Analizziamo la Figura allegata:
Notiamo l’Oceano Pacifico nella sua meta’ verso le Americhe molto sotto media causa il Fenomeno della Nina verso Sud ma freddo pure sulla West Coast USA + Canada:
Kuroshio (Equivalente del Pacifico della Corrente del Golfo Atlantica) debole? (https://en.wikipedia.org/wiki/Kuroshio_Current )
Notare al largo della Namibia l’Atlantico freddo: e’ la Corrente del Benguela.
Gli altri Oceani sono caldini escluso parte dell’Antartico.
Bollenti Mediterraneo, Centro Pacifico Boreale e Mar del Giappone.
Che siano da imputare a queste Anomalie e loro Variazioni le condizioni di Siccita’ sull’Italia e dintorni?

Giugno 2025 da record per il caldo in Italia 
luglio 10, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025