Come e’ stato questo Inverno in Europa?
Le sensazioni soggettive spesso ingannano e quindi bisogna andare a vedere i dati raccolti da enti credibili e qualificati.
Uno di questi e’ il National Weather Service – Climate Prediction Center – USA che redige Mappe
Settimanali-Mensili-Stagionali su Precipitazioni e Temperature nei Continenti.
https://www.cpc.ncep.noaa.gov/products/analysis_monitoring/regional_monitoring/
Andiamo a vedere lo scostamento delle Temperature rispetto alla Norma in Europa: Fig 1
Come si vede, gran parte dell’Europa CentroMeridionale e’ stata sopramedia.
In media Iberia e parte dell’Europa NordOrientale che e’ stato influenzata dal freddo in Russia, quest’anno notevole. Aree sottomedia: nessuna (escluso una parte della Scozia e Scandinavia).
Si conferma il trend che vede Inverni miti in Europa.
Vediamo ora le Precipitazioni: Fig. 2
Qui la situazione e’ piu’ variegata: surplus precipitativo su Mediterraneo, Francia, Balcani, Gran Bretagna, deficit sul Baltico. Notare in Italia il forte deficit su Emilia-Romagna, Molise e Sicilia.
Al di la’ delle sensazioni, Inverno mite ed umido su gran parte del Continente.

Pennellate di Inverno in Pianura
dicembre 06, 2023
04 dicembre 2023…il freddo si allontana…
dicembre 04, 2023
NESSUNA BIG SNOW,NESSUNA GRANDE NEVICATA IN ARRIVO IN PIANURA IN ITALIA
dicembre 03, 2023