E’ cosa nota che a Nord delle Alpi il Clima e’ mediamente piu’ fresco causa maggiore Latitudine e maggiore Frequenza delle Perturbazioni Atlantiche. Queste ultime generalmente arrivano da Ovest o da Nord (Quarto Quadrante) senza trovare ostacoli.
Quante volte in Estate ci sarebbe bisogno di una rinfrescata ma essa se ne rimane OltrAlpe
o di Inverno vorremmo una bella nevicata ma le Correnti da N e NW si ”schiantano” sulle Alpi
portando Neve sull’Europa Centrale e qua in Italia arriva o solo vento (Foehn caldo addirittura al Nord Ovest) o fenomeni scarsi.
Difficilmente OltrAlpe fa settimane senza una Precipitazione mentre in Italia questo e’ tutt’altro che raro (e non solo al Sud!)
Verrebbe da pensare che questo porti inevitabilmente a piovosita’ annua sempre piu’ alta OltrAlpe che in Italia.
Ma non e’ sempre cosi’.
Anche OltrAlpe Orografia e Distanza dai Mari ed Esposizione alle Correnti (specie quelle da W e SW) contano eccome!
Facciamo un Esempio pratico: le Alpi Centrali tagliano in due parti la Svizzera e quindi prendiamo due Localita’ simmetriche rispetto ad esse:
Nord Alpi: Zurigo a 550 m, sul Lago, in zona Prealpina
Sud Alpi: Coldrerio a 350 m, vicino al Lario, Basse Prealpi
Prendiamo i Dati di Piovosita’ Annua da MeteoSvizzera:
https://www.meteosvizzera.admin.ch/servizi-e-pubblicazioni/applicazioni/valori-attuali-e-reti-di-misura.html#param=messwerte-niederschlag-10min&table=false
Sulla carta Zurigo dovrebbe fare ben di piu’ di Coldrerio….…ma e’ vero il contrario!
Guardate questa Mappa (Fig. 1):
Zurigo ha una Piovosita’ piuttosto costante ma raramente supera i 1500 mm! (Linea Rossa)
Coldrerio la supera piu’ volte ed arriva anche oltre i 2000 mm!
(questo discorso vale anche per altre Localita’ ma questo e’ solo un esempio)
Influisce certamente il fatto che il caldo Mediterraneo rifornisce la zona di maggiore Vapore Acqueo ed e’ inoltre vicino avendo l’Appennino Ligure valichi a soli 500 m slm (Giovi, Turchino, Cadibona, etc.)
Diciamo dunque che quello che contraddistingue l’OltrAlpe e’ la maggiore Regolarita’ delle Precipitazioni!

18 maggio 2025…flusso nord-occidentale atlantico…
maggio 18, 2025
Tempo diverso in pochi Km: un esempio di ieri pomeriggio
maggio 16, 2025
11 maggio 2025…primavera ancora un pò disturbata…
maggio 11, 2025
07 maggio 2025…classica situazione da fronte stazionario…
maggio 07, 2025
Triplete inter, la situazione pro-inter
maggio 05, 2025