In questi giorni si sta parlando della Siccita’ che affligge gran parte dell’Italia e non solo.
La situazione va monitorata anche per le sue conseguenze (Agricoltura, Approvvigionamento, Energia, etc.).
Per dare uno sguardo globale a questo problema, puo’ essere utile consultare
il Sito GDO – Global Drought Observatory di Copernicus:
https://edo.jrc.ec.europa.eu/gdo/php/index.php?id=2001
Fig. 1) Rischio Impatto Siccita’ per l’Agricoltura
Ho preso la Fig. 1 come esempio.
(si puo’ guardare e zoomare su altri continenti)
Si vede gran parte dell’Europa in una situazione tutt’altro che ottimale.
Da 4 mesi c’e’ quasi sempre Alta Pressione che lascia spazio solo ad episodi sporadici di pioggia.
Speriamo che qualcosa cambi prima che arrivi l’Estate (che sull’Italia non fallisce mai mentre l’Inverno e’ sparito sull’Europa intera).

Giugno 2025 da record per il caldo in Italia 
luglio 10, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025