Buone notizie per l’arrivo della pioggia al nord all’inizio della settimana prossima, seguita dalla neve che potrebbe cadere fino a bassa quota nelle prime ore di mercoledi 7 aprile.
Dopo il centro-sud potrebbe scattare l’ora del nord? La pioggia al settentrione è attesa da molti e le prospettive per l’inizio della settimana prossima sono abbastanza incoraggianti.
La prima mappa ci mostra la sommatoria delle precipitazioni attese in Italia nell’arco di martedi 6 aprile, secondo il modello americano:
Colori accesi sul settore centro-orientale alpino e sulla Liguria dove sono attese piogge e rovesci anche intensi. La neve in un primo tempo cadrà sopra i 1000 metri sulle Alpi e 1300-1500 metri sull’Appennino Ligure e settentrionale. Il Piemonte occidentale e l’Emilia Romagna potrebbero restare un po’ in ombra pluviometrica, ma qualche pioggia si farà vedere anche qui.
Rovesci nell’arco della giornata saranno possibili sulla Toscana, in tendenza poi all’Umbria occidentale e l’alto Lazio. Su tutte le altre regioni avremo tempo asciutto.
L’aria fredda farà il suo ingresso diretto sul nord Italia tra la notte e la mattinata di mercoledi 7 aprile:
Ecco le nevicate, perlopiù sottoforma di rovescio, che cadranno oltre i 400-500 metri sulla cerchia alpina, 700-800 metri sull’Appennino Ligure e settentrionale, 800-1000 metri su quello centrale.
Rovesci si attiveranno tra la Sardegna meridionale, il basso Lazio e la Campania dove avremo anche temporali. Su tutte le altre regioni tempo asciutto, ma con temperature in calo.

28 maggio 2025…ai primi sapori d’estate…
maggio 28, 2025
Caldo estivo ai nastri di partenza 
maggio 26, 2025
25 maggio 2025…alta pressione in cattedra, o quasi…
maggio 25, 2025
22 maggio 2025…spazio alle azzorre…
maggio 22, 2025
18 maggio 2025…flusso nord-occidentale atlantico…
maggio 18, 2025
Tempo diverso in pochi Km: un esempio di ieri pomeriggio
maggio 16, 2025