Per utenti esperti
Il mese di Marzo, in particolare la seconda parte del mese, ha intenzione di portare nuove configurazioni invernali in sede europea, probabilmente anche in Italia. E’ bene ricordare che il tutto è rapportato al periodo climatico di riferimento. Perchè la primavera non partirà? La spiegazione, come spesso accade, ci viene fornita dalla Strafosfera che tra non molto subirà il FINAL WARMING, evento normale, che però promette di essere piuttosto intenso e che porrà fine alla vita del vortice polare stratosferico. In sede troposferica tutto lascia pensare a configurazioni di blocco (alte pressioni) ad ovest dell’Europa e relativi scambi meridiani molto pronunciati. Maltempo quasi certo e periodo più freddo del normale probabile. E se il blocco di alte pressioni sarà sui paesi nordici potremmo aspettarci anche un vero e proprio episodio invernale. Non resta che attendere.
Come si nota dal grafico è atteso un nuovo brusco calo delle velocità zonali nel mese di Marzo. Tutto ciò che non serve per una fase di tempo stabile e mite.

28 maggio 2025…ai primi sapori d’estate…
maggio 28, 2025
Caldo estivo ai nastri di partenza 
maggio 26, 2025
25 maggio 2025…alta pressione in cattedra, o quasi…
maggio 25, 2025
22 maggio 2025…spazio alle azzorre…
maggio 22, 2025
18 maggio 2025…flusso nord-occidentale atlantico…
maggio 18, 2025