Una forte fase di maltempo sta interessando l’estremo sud con piogge molto abbondanti.Sulla Sicilia orientale e sulla Calabria sono attesi accumuli piovosi fino a 500 litri di pioggia per metro quadrato e oltre.
Potrebbe svilupparsi anche una tempesta molto pericolosa, una cosiddetta Medicane.La maggior parte dei modelli di previsione ci indicano che nelle regioni estreme meridionali rivolte verso il Mar Ionio si potrebbero verificare dei picchi di circa 300-500 litri di pioggia per metro quadrato fino a sabato prossimo.Ciò significa che c’è il rischio di gravi inondazioni in alcuni punti. Non si escludono nemmeno delle frane.I medicane sono intensi sistemi di bassa pressione con struttura simile ai cicloni tropicali e presentano infatti il classico occhio del ciclone al centro, una zona priva di nubi attorno alla quale ruota una nuvolosità abbondanente con temporali e forti venti.
A cura del dott. Centra Massimo

Inizia oggi Primo Settembre l’autunno meteorologico
settembre 01, 2025
01 settembre 2025…il tempo perturbato in arrivo ed in rapido transito…
settembre 01, 2025Il Terremoto del 1369 in Lomellina
agosto 29, 2025
Forte ondata di caldo negli Stati Uniti
agosto 28, 2025
27 agosto 2025…fase da estate stanca o matura…
agosto 27, 2025
Novara, 7 dicembre 1882, 15cm e neve in città
agosto 26, 2025
La disastrosa grandinata del 26 agosto 1834 a Padova
agosto 26, 2025
Articoli corriere della sera gennaio 1881
agosto 23, 2025