Il mese di Marzo del 2018 è risultato abbastanza freddo su gran parte dell’Europa, tranne che sui Balcani meridionali e sulla Grecia dove le temperature sono state mediamente sopra la media.
In Italia l’anomalia negativa delle temperature si è fatta sentire sul nord dell’Italia, sulla Toscana, sull’Umbria e sulle Marche settentrionali , mentre sull’ Abruzzo ,su parte della Sardegna e su buona parte dell’ esterno sud le temperature sono risultate superiori alla media trentennale di riferimento.
In questi prossimi due giorni il clima sarà molto mite un po’ ovunque.
Vorrei inoltre evidenziare se nel periodo estivo continuerà quella forte anomalia negativa termica sulla penisola iberica e sulle coste nord occidentali del nord Africa , in Italia si potrebbero verificare intense ondate di caldo sahariane con obbiettivo principale il centro e il sud.
Saluti e buon lunedì dell’Angelo.
A cura di Centra Massimo

28 maggio 2025…ai primi sapori d’estate…
maggio 28, 2025
Caldo estivo ai nastri di partenza 
maggio 26, 2025
25 maggio 2025…alta pressione in cattedra, o quasi…
maggio 25, 2025
22 maggio 2025…spazio alle azzorre…
maggio 22, 2025
18 maggio 2025…flusso nord-occidentale atlantico…
maggio 18, 2025
Tempo diverso in pochi Km: un esempio di ieri pomeriggio
maggio 16, 2025