Diversi i tronchi spezzati dalle forti raffiche anche in via Gaspara Stampa, a Talenti, sulla via del Mare, La Rustica e La Storta. Caduti tre pini a Fregene e un eucalipto a Fiumicino. Danneggiata la chiesa di San Silvestro.
Come annunciato dalle previsioni meteo, il maltempo è arrivato sulla capitale. Pioggia e forti raffiche di vento si sono abbattute già dalle prime ore della mattinata di lunedì 1 settembre. Diversi gli alberi caduti in varie zone di Roma. Tragedia sfiorata in via Nomentana dove un grosso ramo è precipitato su un’auto con a bordo una donna incinta. La vettura è distrutta e i quattro passeggeri che viaggiavano sulla berlina sono stati soccorsi e portati in ospedale, due all’Umberto I e due al Pertini. Il grosso platano, cadendo, ha colpito anche un’altra auto e ha abbattuto i cavi del tram.
Anche sulla Cristoforo Il ramo di un pino si è abbattuto su una vettura in movimento in direzione Ostia nei pressi della tenuta del presidente della Repubblica. E’ accaduto poco dopo le 14 quando il ramo si è rotto precipitando su una Fiat Panda impattando su parabrezza, che è andato distrutto, e sul cofano. Miracolosamente illeso il conducente. Sul posto gli agenti del gruppo Git (gruppo intervento traffico) della polizia locale di Roma capitale che hanno notato altri quattro pini “malandanti”: allertati i vigili del fuoco per i controlli del caso.
I pompieri poi sono intervenuti per rimuoverne un altro grande tronco in via Gaspara Stampa, a Talenti, in zona Montesacro. La polizia municipale ha chiuso la strada per consentire le operazioni. E difficoltà alla circolazione, secondo quanto segnala “Luce verde”, si sono registrate in via Targetti (zona Prenestina), in piazza Galeno, in via di Malagrotta, in via di Dragoncello, in piazza Ceresi e sul lungotevere Testaccio. Altri alberi sono caduti sulla via del Mare, La Rustica e La Storta.
A Fregene, sul litorale nord, sono caduti tre pini di un’abitazione in viale Castiglioncello. I tronchi si sono abbattuti prima sulla recinzione e viale Castellammare. Poi sono stati rimosso da giardinieri privati mentre sul posto sono intervenuti i carabinieri e la polizia locale, per regolare il traffico. A Fiumicino, invece, un grande ramo di Eucalipto è caduto tra via Giovanni Cena e via Foce Micina: a rimuoverlo sono stati i volontari della Protezione civile “Nuovo Domani”.
In città, il vento ha danneggiato la centralissima chiesa di San Silvestro provocando il distacco di alcuni calcinacci. Sono intervenuti, intorno alle 13, i vigili del fuoco per mettere in sicurezza l’area antistante la chiesa che è stata infatti transennata.
Fonte: repubblioca.it

07 agosto 2025…le prospettive della settimana di ferragosto…
agosto 07, 2025
04 agosto 2025…il ritorno dell’estate piena…
agosto 04, 2025
01 agosto 2025…estate gradevole ancora per qualche giorno…
agosto 01, 2025
25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025