Passo Tonale – Neve fino a quota 1300 metri con oltre mezzo metro al Tonale e un metro al Presena. Le nevicate di ieri e sabato notte hanno reso felici gli operatori che potrebbero aprire alcune piste già entro fine mese. In Alta Valle Camonica è tornato il sole e le temperature sono scese rispetto a qualche giorno fa.
Fa più freddo, al Tonale la minima registrata oggi è stata di – 5 gradi e si abbasserà ulteriormente nelle prossime giornate. Al Presena e fino al Passo Paradiso le condizioni di innevamento sono perfette, tipiche del periodo invernale. (Nella foto di Adamello Ski come si presentava in mattinata la Valbiolo)
SITUAZIONE FRANE
Il maltempo ha lasciato alcune ferite in Valle Camonica, soprattutto a Pisogne, dove si sono registrate sei frane tra Sonvico, Pontasio, Siniga, San Carlo e Passabocche.
Il costo degli interventi è stimato in almeno 200 mila euro e il Comune ha già affidato i lavori per il ripristino della viabilità tra Pontasio e San Carlo e a Passabocche, stanziando 60 mila euro. A Passabocche sta lavorando la ditta Geocam di Berzo Inferiore, mentre la ditta Filippi sta intervenendo tra nella frazione Pontasio.
L’Amministrazione comunale ha già chiesto aiuto alla Regione Lombardia e i tecnici hanno effettuato un sopralluogo per verificare gli interventi sulle zone del dissesto idrogeologico. Dopo l’ondata di maltempo è tenuta sotto controllo anche la zona di Sonico, particolarmente colpita la scorsa estate, e le aree monitorate dai tecnici sono la Val Rabbia e il torrente Re.
Gazzettadellevalli

Prima neve sulle Alpi Cuneesi
febbraio 14, 2022
Il buongiorno da Livigno
febbraio 03, 2022
Il buongiorno con la neve da Livigno
febbraio 02, 2022
Neve a Potenza
marzo 20, 2021
Arrivata la neve in provincia di Isernia
febbraio 05, 2020
La nevicata a Livigno
febbraio 04, 2020
Bufera di neve sulla Maielletta
febbraio 04, 2020
Arrivata la neve sui monti del centro Italia
febbraio 04, 2020