Forte nubifragio sulla Val Bormida, entroterra della provincia di Savona. In questi minuti le precipitazioni più intense stanno riguardando la zona del ponente ligure e dell’entroterra verso il confine con il Piemonte. Nel savonese allagamenti segnalati per via della pioggia forte e prolungata “Siamo sott’acqua – spiega il sindaco di Calizzano, comune della Val Bormida, Pierangelo Olivieri – abbiamo chiesto al prefetto un aiuto e di inviare i vigili fuoco perché siamo in difficoltà. I problemi maggiori vengono dai sistemi di raccolta acqua, e si stanno verificando i primi allagamenti a negozi e scantinati nel centro storico del paese. Non abbiamo situazioni di pericolo per le persone ma siamo difficoltà. Noi abbiamo attivato le aziende con i mezzi a disposizione per far fronte alla situazione. Al momento il livello del Bormida da noi sembra sotto controllo, mentre gli affluenti stanno dando problemi”. Nubifragio forte ancora in corso, al momento sui rilievi del savonese. Segnalati allagamenti anche sulle provinciali e nelle zone di Cairo Montenotte e Carcare e Cengio. Secondo Arpal, il centro meteo della regione, le precipitazioni più intense si sono spostate in queste ore nell’interno del savonese. Registrati dai pluviometri 38millimetri di pioggia caduti proprio sul comune di Calizzano nell’ultima ora.
Allerte Meteo Ambiente, territorio & dissesti Slider — 24 Novembre 2016
Per approfondire http://www.meteoweb.eu/2016/11/maltempo-liguria-nubifragio-in-val-bormida-allagamenti-a-calizzano-e-nellentroterra-savonese/795053/#bIEYvXqlTz8U0ako.99

22 maggio 2025…spazio alle azzorre…
maggio 22, 2025
18 maggio 2025…flusso nord-occidentale atlantico…
maggio 18, 2025
Tempo diverso in pochi Km: un esempio di ieri pomeriggio
maggio 16, 2025
11 maggio 2025…primavera ancora un pò disturbata…
maggio 11, 2025