Complessivamente, nelle ultime 24 ore, le piogge hanno raggiunto valori localmente compresi tra i 100 e i 200 mm, in diverse località della Liguria, centrandosi in prevalenza sul genovese, sul Golfo Paradiso, sul Tigullio e nei rispettivi entroterra (alta Valle Scrivia, alta Val Trebbia, Val Fontanabuona e alta Val d’Aveto). Poi nelle prime ore del pomeriggio il nubifragio si è abbattuto sul Tigullio, con numerosi allagamenti tra Recco e Rapallo. Nonostante l’attenuazione del fenomeno temporalesco, le precipitazioni restano a carattere di intermittenza anche con una certa intensità: per tutta la giornata di oggi, infatti, permane il livello di avviso emanato dalla protezione civile.
Nell’ultima ora, riferisce l’Arpal, la precipitazione massima osservata ha superato di poco i 10 mm, sia nell’entroterra chiavarese (pluviometro di Cichero) che nelle immediate alture del levante genovese (pluviometro di Premanico).
Nel torrente Lavagna e nel fiume Entella, fino allo sbocco a mare, il colmo della piena è transitato intorno alle 17 e la portata è stata contenuta in alveo senza dar luogo ad esondazione.
Al momento, considerando anche la prevista evoluzione meteorologica, non sono attese criticità sui corsi d’acqua nelle prossime ore. Domani sono però previste possibili piogge e forti temporali.
http://www.genova24.it/2014/10/maltempo-allagamenti-paura-200-mm-pioggia-in-varie-localita-lunga-giornata-genova-levante-73393/

Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025