Da qualche giorno a questa parte i modelli matematici ci stanno mostrando una serie di dinamiche molto allettanti per gli amanti della neve per lo meno in montagna,ma in altre fasi anche a quote abbastanza basse.Ma andiamo con ordine.Il vortice depressionario centrato al sud Italia in via di esaurimento,nelle prossime e specialmente tra domani e lunedì tenderà a rinvigorirsi grazie al nuovo apporto di aria polare marittima portando rovesci anche nevosi sulle zone adriatiche anche a quote molto basse/collinari.Stessa situazione anche tra martedì e mercoledì,ma in rapido miglioramento.L’elemento interessante si presenta dopo metà settimana con intensificazione tra venerdì e sabato quando un’autentica lingua del vortice polare si propagherà verso il mediterraneo generando una bassissima pressione a carattere freddo.In quota ci saranno valori molto bassi mentre alla quota di 850 hpa i valori non saranno gelidi,ma pur sempre in grado di apportare forti precipitazioni nevose anche a bassa quota.L’asse della saccatura è ancora in fase di valutazione e con esso la vera dinamica che tra un run ed l’altro è soggetto a notevoli cambiamenti.La cosa sicura,come dicevo è la ben accetta neve sui nostri appennini.Anche il proseguo è assai incerto proponendo anche dinamiche da split del vortice polare.L’inverno pare si sia deciso di accelerare,vedremo quanto spingerà il pedale…..A presto.
M. Lucarelli
FONTE METEOLYMPUS

25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025
Caldo intenso da sabato a martedì specie centro e sud.
luglio 17, 2025
16 luglio 2025…prosegue l’estate senza eccessi di caldo…
luglio 16, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025