Chi di noi, magari dopo aver lavato accuratamente la propria macchina, si è ritrovato la carrozzeria nuovamente imbrattata da una polvere giallastra o rossastra, tanto tenace da rendere perfino irriconoscibile il colore della vernice metallizzata più appariscente?
ll fenomeno è tutt’altro che raro e può verificarsi in qualsiasi periodo dell’anno, anche se di preferenza nel semestre freddo. Tutto trae origine dalla collocazione dei centri pressori sullo scacchiere euro-mediterraneo e in particolare quella disposizione che vede un profondo centro depressionario tra penisola Iberica e Marocco, unitamente ad una struttura anticiclonica subtropicale protesa fin sull’Europa orientale e/o sui Balcani. Tra i due centri di pressione si attiva un consistente flusso di correnti sciroccali che si origina nel pieno del deserto del Sahara e che si spinge poi diretto verso l’Italia.
Nel momento e nel luogo in cui questo Scirocco si origina, l’aria è molto secca e solleva ingenti quantitativi di sabbia dalla superficie del grande deserto con venti di tempesta che la conducono poi a quote anche molto elevate. In seno a queste forti correnti sciroccali i granelli di sabbia più piccoli sottratti per la maggior parte al settore libico o tunisino, ma anche da quello algerino, rimangono in sospensione a livello degli strati nuvolosi che si accompagnano al flusso a causa dei moti verticali ascendenti (siamo in regime depressionario) oltre che alla turbolenza e alla convezione presenti. Non tutta la sabbia riesce però ad attraversare il Mediterraneo, ma solo i granelli di polvere di diametro inferiore a 0,01 millimetro. Il resto del ventaglio sabbioso in sospensione precipita in proporzione al suo peso, a debita distanza dal luogo di origine e non perviene sulla nostra regione.
Luca Angelini

07 agosto 2025…le prospettive della settimana di ferragosto…
agosto 07, 2025
04 agosto 2025…il ritorno dell’estate piena…
agosto 04, 2025
01 agosto 2025…estate gradevole ancora per qualche giorno…
agosto 01, 2025
25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025