Emisfero Nord: situazione neve e ghiaccio
La situazione neve e ghiaccio nell’Emisfero Nord terrestre di inizio Marzo 2018 vede diffuse aree interessate dai fenomeni in questione. Anche l’Europa, e parte dell’Italia, ha sperimentato gli effetti di una eccezionale ondata di gelo causata da un repentino riscaldamento stratosferico che ha poi generato a cascata flussi di aria gelida in troposfera e più in particolare verso l’Europa e la Russia.
Ecco la situazione aggiornata delle aree interessate da gelo e neve: Polo Nord, Russia, parte della Cina, Canada, parte degli Stati Uniti settentrionali e parte dell’Europa, oltre ad altre aree non citate ma ben visibili dalla mappa
Ecco invece la situazione rispetto agli ultimi anni: questo per meglio capire se l’attuale estensione presenta livelli record o rientra in un normale andamento stagionale dentro un range di alti e bassi. Utilizziamo l’automated multisensor snow/ice mapping system per l’Eurasia ed il Nord America. E’ evidente che non ci sono particolari condizioni di anomalia rispetto all’andamento degli ultimi 10 anni.

22 maggio 2025…spazio alle azzorre…
maggio 22, 2025
18 maggio 2025…flusso nord-occidentale atlantico…
maggio 18, 2025
Tempo diverso in pochi Km: un esempio di ieri pomeriggio
maggio 16, 2025
11 maggio 2025…primavera ancora un pò disturbata…
maggio 11, 2025