Le previsioni meteo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare. Situazione: condizioni di stabilità atmosferica su tutto il Paese per la presenza di alta pressione ma con nubi alte e sottili in attraversamento sulla penisola. Tempo previsto fino alle 24 di oggi. Nord: giornata all’insegna del bel tempo con velature estese e addensamenti sulle zone montuose delle Lombardia e regioni di nord est. Velature in dissolvimento dal pomeriggio sulle aree centro occidentali. Centro e Sardegna: nubi alte e stratiformi consistenti sull’isola in estensione alle regioni peninsulari. Cielo sereno dal pomeriggio sulla Sardegna e Toscana. Sud e Sicilia: sole e cielo sereno, dalla tarda mattinata aumento delle nubi alte e sottili sulla Campania e Molise in estensione alle restanti regioni peninsulari. Addensamenti nuvolosi durante il pomeriggio sulle zone montuose della Campania, Molise e Appennino calabro-lucano. Temperature: in aumento sulle regioni del nord, e in maniere meno marcata sulle restanti regioni del centro sud. Venti: deboli variabili a regime di brezza lungo le coste durante il pomeriggio. Mari: quasi calmo il Ligure e l’Adriatico settentrionale; poco mossi i restanti bacini.
image: http://www.meteoweb.eu/wp-content/uploads/2015/08/aeronautica-militare.jpg
Il Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia per la giornata di domani. Nord: cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso a parte qualche nube in piu’ che tendera’ a presentarsi sulle zone alpine a partire dalla tarda mattinata fino al termine della giornata ma con scarsa probabilita’ di precipitazioni. Centro e Sardegna: cielo limpido al mattino con tendenza a locale e temporaneo aumento della nuvolosita’ sull’Appennino settentrionale, su basso Lazio e nelle zone interne di Abruzzo durante le ore piu’ calde della giornata. Sud e Sicilia: estese velature al mattino su gran parte delle regioni ma con nubi piu’ consistenti tra Puglia, Basilicata e Calabria in grado di dar luogo a piogge o locali rovesci. Attenuazione dei fenomeni e diradamento della nuvolosita’ dalla sera. Temperature: minime in generale aumento ad eccezione delle regioni piu’ a sud dove potranno risultare in lieve calo; massime sulle regioni centrali adriatiche, al sud e su Sicilia; in aumento sulle zone alpine, su Liguria, Sardegna e lungo i litorali tirrenici; stazionarie in Pianura Padana. Venti: deboli variabili al nord con tendenza a divenire deboli o moderati orientali sulle coste dell’alto Adriatico; di provenienza settentrionale sul resto del territorio con intensita’ debole sulle regioni tirreniche e Sardegna e moderata sul settore adriatico, sulle aree ioniche e Sicilia orientale. Mari: mossi l’Adriatico, il settore occidentale dello ionio e lo stretto di Sicilia; poco mossi i rimanenti mari.
Per approfondire http://www.meteoweb.eu/2017/06/le-previsioni-meteo-dellaeronautica-militare-stabilita-atmosferica-su-tutto-il-paese-temperature-in-aumento/914714/#Vfi8jjhaP5bzzyFV.99

02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025
27 giugno 2025…il caldo che non fa più notizia…
giugno 27, 2025