Editoriali — 07 Ottobre 2013
07 ottobre 2013
l’autunno… tutto euro-mediterraneo…
Se la stagione non riesce ad intraprendere, da ovest ad est, la via euro-atlantica, ostruita da un pattern che continua ad affondare i colpi sullo stesso oceano, riservando all’europa argomentazioni tutte di natura continentale o quasi, possono anche maturare, alla fine, irruzioni fredde e premature. Mentre il mediterraneo continua ad essere oggetto di una circolazione depressionaria incastonata e destinata a lento colmamento e mentre una nuova chiusura ad ovest si profila nel medio termine, la minaccia di una irruzione continentale può assumere contorni assai realistici. Tuttavia occorre tener conto anche di quanto lo stesso blocco ad ovest possa risultare della giusta consistenza, e deciso a far sfondare la nuova aggressione ciclonica. Di fatto, così deciso, non sembra e, piuttosto, sembra orientato ad evolvere in un perfetto omega e con un istmo debole capace di vestire gli abiti di un flebile ponte invitante per le medie correnti oceaniche. Una indecisione di questo tipo, seppur nel contesto di una configurazione generale non certo orientata allo zonale, finisce per attirare la depressione che scende dalle alte latitudini europee, verso occidente o sud-ovest, trasformandola in un vortice latente poco incisivo verso meridione e suscettibile di ristagno. Da qui, piuttosto che la possibilità di una irruzione precoce, diventa più probabile, da metà settimana, un guasto associato a correnti sud-occidentali e legato proprio al movimento appena descritto della suddetta circolazione…

Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025