L’autunno meteorologico è iniziato il primo settembre, dura tre mesi interi e termina il 30 novembre.
Questo viene fatto perché i dati sui singoli mesi possono essere confrontati meglio per le valutazioni climatologiche.
Mentre l’equinozio d’autunno che quest’anno cade oggi 22 settembre è il momento di passaggio tra l’estate e l’autunno, in senso astronomico nel nostro emisfero boreale.
Il termine Equinozio deriva dal latino e significa “notte uguale al giorno”
Oggi le ore di luce e quelle di buio sono uguali.
Questo accade perché i raggi solari giungono perpendicolarmente all’asse di rotazione della Terra.
A cura del dott. Centra Massimo

Forte ondata di caldo negli Stati Uniti
agosto 28, 2025
27 agosto 2025…fase da estate stanca o matura…
agosto 27, 2025
Novara, 7 dicembre 1882, 15cm e neve in città
agosto 26, 2025
La disastrosa grandinata del 26 agosto 1834 a Padova
agosto 26, 2025
Articoli corriere della sera gennaio 1881
agosto 23, 2025
21 agosto 2025…tutta un’altra estate…
agosto 21, 2025
FINE DI UNA LUNGA E INTENSA ONDATA DI CALORE
agosto 19, 2025