Secondo il centro meteo di calcolo europeo delle condizioni fresche riguarderanno tutto il centro e il nord Europa nella settimana compresa tra il 26 aprile e il 2 maggio.
In particolare in Polonia e negli Stati baltici si dovrebbero registrare le anomalie negative più significative.
Anche sull’Italia settentrionale si dovrebbero verificare delle temperature sotto la media di riferimento.
Sulle regioni centrali e meridionali si faranno avanti correnti calde dal nord Africa che determineranno un sensibile aumento della temperatura.
Per quanto riguarda le anomalie delle piogge dovrebbero risultare in media o leggermente sotto su gran parte del continente europeo. Condizioni molto bagnate si potrebbero verificare in Spagna e in Portogallo a causa di un vortice depressionario che dovrebbe stazionare sulla penisola Iberica per più giorni.
In Italia si dovrebbero registrare delle precipitazioni in media o leggermente sopra sulle regioni settentrionali, mentre al centro e al sud le piogge potrebbero essere molto scarse.
A cura di Centra Massimo

Caldo intenso da sabato a martedì specie centro e sud.
luglio 17, 2025
16 luglio 2025…prosegue l’estate senza eccessi di caldo…
luglio 16, 2025
Giugno 2025 da record per il caldo in Italia 
luglio 10, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025