Faceva freddo quei giorni sulle Pianure del NordOvest (25-26-27 Gen 2006) ma non eccessivo: sui -7 C.
Non c’erano ne’ Buran ne’ Carte strepitose ma sul Mediterraneo CentroOccidentale una Goccia Fredda in Quota fa si’ che si scavi pure una moderata Bassa Pressione al Suolo:
Le Correnti si dispongono da SE: l’Umidita’ scorre sopra il Cuscino Freddo della Pianura Padana Occidentale.
Fig. 1: https://www.wetterzentrale.de/maps/archive/2006/noaa/NOAA_1_2006012700_1.png
Il 26 Gennaio sera inizia a nevicare e continua fino a sera del giorno dopo.
Cadono 40-50 cm e piu’ in Pianura (e sui Rilievi ovviamente)
Questo e’ quello che vedevo nel Cortile di Casa: Fig. 2
(Il Righello e’ lungo 50 cm e quindi sono 40 cm.)
Paesaggio bellissimo ma duro’ poco: i giorni seguenti la Bassa Pressione va verso Ovest ed aumentano Pressione e Temperature (Scirocco) ed inizia la fusione …..

08 settembre 2025…dinamica della prossima fase instabile…
settembre 08, 2025
Mese di settembre con temperature sopra la media.
settembre 08, 2025
Inizia oggi Primo Settembre l’autunno meteorologico
settembre 01, 2025
01 settembre 2025…il tempo perturbato in arrivo ed in rapido transito…
settembre 01, 2025Il Terremoto del 1369 in Lomellina
agosto 29, 2025
Forte ondata di caldo negli Stati Uniti
agosto 28, 2025
27 agosto 2025…fase da estate stanca o matura…
agosto 27, 2025
Novara, 7 dicembre 1882, 15cm e neve in città
agosto 26, 2025