Colpo di scena! Torna la pioggia domenica…
Proprio nella giornata festiva? Purtroppo sì. Spesso abbiamo evidenziato la vulnerabilità delle elaborazioni modellistiche in un periodo di transizione come questo. Primavera e autunno sono le due stagioni a maggior rischio “sorprese”, sia in negativo che in positivo.
Questa volta la sorpresa è in negativo.
Fino alla giornata di ieri, la saccatura sembrava poco incisiva ed in grado di dare qualche pioggia al centro-sud solo nella giornata di lunedì. Oggi tutto è cambiato e la figura di maltempo ci appare più tonica e penetrante, in grado di disturbare il tempo in Italia per buona parte della giornata domenicale.
La prima cartina che vi proponiamo si riferisce alle prime ore del mattino di domenica 15 settembre. Ecco le prime precipitazioni, anche a carattere di temporale, che ritroveremo sul nord-ovest e il nord della Sardegna. Qualche rovescio prefrontale agirà anche sul Lazio, mentre altrove il tempo si manterrà asciutto ed in larga parte soleggiato.
Lo zoccolo duro della perturbazione si farà sentire nelle prime ore del pomeriggio. Nella zona cerchiata in rosso ( tra la Liguria e la Lombardia) ci attendiamo i fenomeni più intensi, anche sottoforma di temporali.
Temporali o rovesci marceranno poi verso il nord-est ( ad eccezione forse della Romagna), la Toscana, l’Umbria e il Lazio. Rovesci anche nelle zone interne del centro, sulla Sardegna centro-settentrionale e sulla Sicilia occidentale, il tutto accompagnato da una vivace ventilazione sud-occidentale e termiche in calo.
Si tratterà di una perturbazione abbastanza veloce e già tra il pomeriggio e la serata sarà possibile vedere le prime schiarite al nord-ovest.

Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025