Dal finire della prima decade di questo mese di Gennaio dovrebbero arrivare sull’Italia delle correnti dall’oceano atlantico umide ma poco fredde.
Dopo più di tre settimane di stabilità atmosferica causata dalla forte presenza dell’alta pressione sub-tropicale, si andrà instaurando un tempo più dinamico con alcune piogge specie al nord e lungo il versante tirrenico e neve sulle Alpi da quote medie.
Le temperature saranno in calo seppur solo di qualche grado e resteranno nel complesso sopra la media di riferimento.
Per assistere ad un tempo più invernale dovremmo attendere la seconda metà del mese.
Ed intanto ieri è stata una giornata molto calda per un mese di Gennaio in Europa.
A cura del dott. Centra Massimo

FINE DI UNA LUNGA E INTENSA ONDATA DI CALORE
agosto 19, 2025
17 agosto 2025…break dell’estate in vista…
agosto 17, 2025
Caldo rovente verso la fine.
agosto 14, 2025
I Ghiacciai stanno morendo
agosto 12, 2025