Il solstizio d’inverno segna l’inizio calendariale e astronomico dell’inverno.
Il sole è direttamente sopra il tropico meridionale.
Quest’anno cade esattamente alle 4.27 di oggi, 22 dicembre 2023.
Da questo momento, il sole si sposta di nuovo verso nord e si troverà quindi verticalmente sopra l’equatore all’inizio della primavera a fine del mese di marzo.
Le giornate si allungano di nuovo dopo il solstizio d’inverno, ma in un modo non omogeneo.
Rimane buio un po’ più a lungo la mattina, ma diventa più luminosa la sera, solo da Gennaio il sole sorgerà prima.
Autore : dott. Centra Massimo
Fonte: notiziemeteoitalia.it

16 luglio 2025…prosegue l’estate senza eccessi di caldo…
luglio 16, 2025
Giugno 2025 da record per il caldo in Italia 
luglio 10, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025