Il mese di Settembre ha avuto un avvio molto dinamico ed instabile, a partire dalle Regioni settentrionali fino a scendere a quelle del Centro.
L’Alta pressione oceanica ormai rimane “defilata” sul Nord Europa, favorendo l’ingresso nel bacino del Mediterraneo di alcuni fronti instabili.
L’ultimo è transitato nello scorso fine settimana, accompagnato da rovesci temporaleschi localmente intensi e da un calo termico attorno ai 10°C.
La neve è comparsa sulle cime alpine, con buon accumuli sopra i 3000 metri.
A seguire il rinforzo dell’Alta pressione oceanica ha “ricucito” lo strappo causato dall’ingresso dei fronti atlantici, in un contesto termico molto “contenuto” e anche fresco.
Stamane le minime in alcuni città del Nord non superavano i 10°C, mentre le massime molto gradevoli si sono “fermate” tra i 24-25°C.
Nei prossimi giorni le regioni del Nord assieme a quelle del Centro beneficeranno della presenza della “protezione” anticiclonica, con un meteo stabile e soleggiato.
Sulle isole Maggiori ed al Sud la formazione di una insidiosa depressione tra Stretto di Sicilia ed Ionio, potrebbe causare una forte ondata di maltempo a partire dalla giornata di Martedì 8 Settembre fino a tutto Giovedì 10 Settembre.
L’interazione tra aria fresca affluita nei giorni scorsi dai settori orientali e l’aria calda proveniente dal nord Africa, potrebbe creare i presupposti per precipitazioni elevate.
Il meteo migliorerà nella giornata di Venerdì 11 Settembre su tutti i settori meridionali, mentre al nord avremo i primi annuvolamenti.
Annuvolamenti che annunceranno un severo peggioramento delle condizioni meteo ad inizio della nuova settimana.
Ne riparleremo fra qualche giorno.
A presto
Porro Fabio

07 agosto 2025…le prospettive della settimana di ferragosto…
agosto 07, 2025
04 agosto 2025…il ritorno dell’estate piena…
agosto 04, 2025
01 agosto 2025…estate gradevole ancora per qualche giorno…
agosto 01, 2025
25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025