Il campo della pressione sul Mediterraneo è in progressivo aumento. Una saccatura domina invece il vicino Atlantico e a breve verrà ulteriormente alimentata da un nucleo freddo in arrivo dalla Groenlandia. Per questi motivi il tempo sull’Italia si manterrà in prevalenza soleggiato su buona parte delle regioni, anche se con qualche eccezione.
LUNEDI 11 APRILE: qualche addensamento lungo i settori tirrenici di Campania e Calabria, in dissolvimento, altrove prevalenza di sole ma con tendenza ad annuvolamenti in formazione a ridosso delle Alpi centro-occidentali, ma con fenomeni poco probabili. Altrove prevalenza di sole. Velature dal pomeriggio in Sardegna.
MARTEDI 12 APRILE: alternanza di nubi e schiarite, con assenza di precipitazioni. Temperature in aumento, più sensibile al centro, al sud e sulle Isole.
MERCOLEDI 13 APRILE: instabilità di passaggio al nord, con qualche rovescio o temporale possibile tra pomeriggio e sera. Altrove almeno in parte soleggiato e asciutto. Caldo per la stagione al centro-sud, con punte massime anche superiori a 26-28°C. In serata qualche locale spunto temporalesco nelle zone interne del sud peninsulare.
TENDENZA SUCCESSIVA: giovedì 14 soleggiato, meno caldo al centro-sud, venerdì 15 ancora prevalenza di sole, ma con qualche nota di instabilità pomeridiana lungo la cresta delle Alpi. Temperature in nuovo rialzo.
Luca Angelini per Meteoservice.net

Pioggia: Due appunti su Intensita’ e Gocce…..
marzo 14, 2025
Previsioni di Inverno Italiano: Fantasia e Realta’
febbraio 20, 2025
Radar Doppler ed Analisi Precipitazioni
gennaio 13, 2025
Nord Alpi / Sud Alpi: Davvero piove sempre di piu’ a Nord?
gennaio 08, 2025
Passaggio di una Perturbazione Atlantica classica: prima e dopo.
ottobre 12, 2024