La notizia della recinzione e del ripristino di controlli al confine da parte dell’Austria preoccupa non poco il primo cittadino: “Il Brennero come Idomeni o Calais? Bisogna prepararsi a tutto”
L’Austria fa sul serio. Ci dispiace moltissimo perché il Brennero è un paese aperto ed europeo, da diciotto anni vive senza un confine, vive come un paese di passaggio dove la gente d’Europa si incontra”.
Franz Kompatscher è il sindaco di Brennero, un comune di circa 250 abitanti. La notizia della recinzione e del ripristino di controlli al confine da parte dell’Austria lo preoccupa, per tutte le conseguenze che comporta sul territorio che amministra: dall’ingorgo di Tir sulle strade alla possibilità che Brennero diventi come Idomeni o Calais.
Ma di certo la gestione dei migranti non è una novità. Ad assistenze brevi, da un pasto caldo a un pernottamento, sono abituati da tempo da queste parti. “Sono stati 27mila i migranti assisiti qui l’anno scorso, e tremila nei primi tre mesi di quest’anno lo sviluppo che vediamo sul Mediterraneo mi fa dubitare sul fatto che la situazione oggi possa essere diversa”, ha spiegato sconsolato.
Fonte Today

17 agosto 2025…break dell’estate in vista…
agosto 17, 2025
Caldo rovente verso la fine.
agosto 14, 2025
07 agosto 2025…le prospettive della settimana di ferragosto…
agosto 07, 2025
04 agosto 2025…il ritorno dell’estate piena…
agosto 04, 2025
01 agosto 2025…estate gradevole ancora per qualche giorno…
agosto 01, 2025
25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025