Nella meteorologia mediterranea, specie in quella alpina, il “freddo delle pecore” era un appuntamento ricorrente dei tempi passati.
Il termine identificava un’invasione improvvisa di aria fredda nord atlantica che, intorno alla metà di giugno, interrompeva un periodo di caldo e prendeva in contropiede chi ormai pensava nell’arrivo anticipato dell’estate, “cosicché le pecore già tosate pativano il freddo”.
A cura del dott. Centra Massimo

I Ghiacciai stanno morendo
agosto 12, 2025
Caldo eccezionale in montagna
agosto 11, 2025
Raggiunti i 42 gradi in Francia
agosto 09, 2025
Grave incendio, sulle Pendici del Vesuvio
agosto 09, 2025