Nella meteorologia mediterranea, specie in quella alpina, il “freddo delle pecore” era un appuntamento ricorrente dei tempi passati.
Il termine identificava un’invasione improvvisa di aria fredda nord atlantica che, intorno alla metà di giugno, interrompeva un periodo di caldo e prendeva in contropiede chi ormai pensava nell’arrivo anticipato dell’estate, “cosicché le pecore già tosate pativano il freddo”.
A cura del dott. Centra Massimo

24 marzo 2025…la primavera è altro che un cielo chiaro…
marzo 24, 2025
Aggiornamento SPECIALE Il tempo su Bologna Sabato 22 Marzo
marzo 21, 2025
17 marzo 2025…temporanea stabilizzazione…
marzo 17, 2025
Forti sbalzi termici sull’Italia fino a fine mese
marzo 15, 2025
14 marzo 2025…sub-tropicale, jet stream e alluvioni…
marzo 14, 2025