L’affondo di una saccatura nel Mediterraneo potrebbe avere conseguenze perturbate rilevanti.
Domenica 13 maggio al nord avete in programma comunioni, battesimi, matrimoni, cresime?
Sappiate che potrebbe essere un fine settimana a rischio maltempo.
Anche al centro non ci sarà troppo da star tranquilli, mentre potrebbe andare meglio al sud.
Non lo diciamo noi, lo suggerisce da qualche giorno il modello americano ed altri modelli stanno sposando questa linea di tendenza.
L’alta pressione non riesce ad imporsi sulla scena mediterranea e le saccature atlantiche ne approfittano piazzando le loro saccature.
Quella che evidenziano per il fine settimana 12-13 è “da manuale” perché la lingua fredda in quota si inserisce tra due zone anticicloniche, l’una sbilanciata verso il settore centro orientale del Continente, l’altra defilata sulle Azzorre.
Dalla saccatura potrebbe isolarsi una goccia fredda in quota e scavarsi una depressione al suolo sul nord Italia, in grado di persistere per alcuni giorni, finendo per interessare un po’ tutta la Penisola entro martedì 15.
In pratica la goccia finirebbe per isolarsi nel cuore del Mediterraneo, come del resto molte volte abbiamo osservato in primavera, rinnovando la tendenza temporalesca, soprattutto pomeridiana ma anche serale sulle zone interne e montuose.
Il tutto accompagnato da temperature un po’ più basse delle medie del periodo.
Addirittura nella prima fase del peggioramento, l’emissione ufficiale del modello americano prevede maltempo severo al nord e un calo termico notevole con ritorno della neve sin sotto i 1500m sulle Alpi.
Una soluzione un po’ estrema, giustificata nelle mappe solo dalla distanza temporale, che porta il modello a prevedere isoterme un po’ troppo basse, ma comunque di grande rilevanza e con attendibilità in crescita.
Seguite gli aggiornamenti!
riportiamo da meteolive

Giugno 2025 da record per il caldo in Italia 
luglio 10, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025