Gli aggiornamenti
ore 8:18: La forte perturbazione che ha interessato nella notte Genova si è spostata a levante e sta ora colpendo il Golfo del Tigullio e il Golfo Paradiso e il loro entroterra. Violente piogge con tempeste di fulmini interessano Recco, Portofino, Rapallo, Chiavari. A Rapallo il torrente Boate, nel centro della città è a rischio esondazione. Situazione critica anche per il fiume Entella e il torrente Lavagna
ore 7.55: Ancora forti disagi per il trasporto pubblico: tutti i dettagli
ore 7.40: dai dati dell’Arpal risulta una esondazione dell’Entella, poco dopo le 7. A Verzemma, frazione di Recco, strada di nuovo bloccata. Il Comune interverrà con delle ruspe.
ore 7.35: «Bisagno e Fereggiano questa notte non sono esondati, ma sono stati lì lì». Lo ha detto l’assessore alla Protezione Civile Gianni Crivello, che ha anche sottolineato come in Valpolcevera invece il problema più preoccupante è quello delle frane.
ore 7.30: Il fronte di pioggia è passato sul Levante dove martella la zona del Golfo Paradiso. Situazione ancora difficile a Genova per il trasporto pubblico, a causa degli allagamenti che hanno investito le rimesse di Amt, in particolare Gavette.
ore 7.00: Ancora diversi palazzi e negozi della zona di Brignole sono tuttora senza energia elettrica. Ancora peggio nell’entroterra dove molte frazioni restano anche senza gas e acqua.
ore 6.15: Nella notte appena trascorsa, un violento temporale ha investito di nuovo il genovese, provocando nuovi allagamenti soprattutto nell’entroterra, tra Campo Ligure (dove è esondato lo Stura), Masone e Rossiglione. Più tardi, verso l’una di notte, il maltempo è tornato a battere il centro città, mentre la Protezione civile comunale inviava un nuovo messaggio di pericolo esondazione.
Ad essere colpita la zona tra Multedo e Voltri, dove ci sono stati nuovi allagamenti. A Voltri il torrente Leira, a Pegli il Varenna, a Cornigliano il Polcevera hanno superato i livelli di guardia. Poco prima di mezzanotte un palazzo è stato sgomberato in via Tofane, a Rivarolo, minacciato da un muro di contenimento franato. Un centinaio le persone costrette a lasciare la propria casa.
IlSecoloXIX

16 luglio 2025…prosegue l’estate senza eccessi di caldo…
luglio 16, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025