Negli ultimi decenni il clima anche in Italia si è riscaldato, rispetto al passato.
Molti record storici di caldo sono stati infranti, ma alcuni record mensili stanno resistendo da moltissimi anni.
Ecco una veloce carrellata dei record mensili italiani di caldo.
Gennaio 1962 : Palermo con +30.4°C
Febbraio 2010: Palermo con 30.2°C
Marzo 2001: Palermo con +37.7°C
Aprile 1999 : Catenanuova (Enna) con +37.8°C
Maggio 2015: Catenanuova (Enna) con +41.9°C
Giugno 2007 : Amendola (Foggia) con +47°C
Luglio 1998: Catenanuova (Enna) con +47.2°C
Agosto 1999 :Catenanuova (Enna) con +48.5°C
Settembre 1946: San Severo (Foggia) con +45.6°C
Ottobre 1999: Palermo con +41.2°C
Novembre 1968: Monreale (Palermo) con +34.1°C
Dicembre 1989: Cefalù (Ragusa) con +30.9°C
C’è da evidenziare che l’ultimo record italiano mensile fu proprio a maggio ed esattamente 5 anni fa.
Visto il forte afflusso caldo sahariano che dovrebbe interessare soprattutto le regioni meridionali tra giovedì e sabato, non è da escludere che qualche località della Sicilia si possa riavvicinare al record mensile di Maggio di +41.9°C detenuto da Catenanuova dal 2015.
A cura di Centra Massimo

17 agosto 2025…break dell’estate in vista…
agosto 17, 2025
Caldo rovente verso la fine.
agosto 14, 2025
07 agosto 2025…le prospettive della settimana di ferragosto…
agosto 07, 2025
04 agosto 2025…il ritorno dell’estate piena…
agosto 04, 2025
01 agosto 2025…estate gradevole ancora per qualche giorno…
agosto 01, 2025
25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025